Informativa resa ai sensi degli art. 13-14 del GDPR (General Data Protection Regulation) 2016/679
1 IDENTITÀ DEL TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI
Il titolare del trattamento in oggetto è l’associazione Cara nella persona di:
Nominativo: Vera Bertorello
Email: info@associazione-cara.com
Indirizzo sede legale/operativa: Piazza della Vittoria 11A/5A
CF: 95166140103
2 OGGETTO DEL TRATTAMENTO
E-mail ricevute tramite la mail proposta nel modulo contatti del sito avente scopo di fornire un punto di riferimento per eventuali richieste sull’attività dell’associazione e o altre richieste di base legale o inerenti alla vita associativa. I dati che verranno trattati sono quelli che si suppone vengano forniti, ovvero Nome, Cognome, Mail e numero telefonico.
L’Associazione rifiuta categoricamente qualsiasi comunicazione considerata oscena, lesiva della dignità dei soci, offensiva o illegale e non si ritiene responsabile in alcun modo del trattamento di eventuali dati sensibili forniti, riservandosi comunque il diritto di perseguire nelle opportune sedi e con mezzi ritenuti idonei i proponenti al verificarsi di una delle condizioni considerate sconvenienti o illegali su menzionate.
3 FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
I dati personali saranno trattati per replicare alle richieste fornite e, se non vi sarà necessità di proseguire il rapporto di collaborazione o contatto, verranno eliminiate.
Non verranno in alcun modo rivolte attività di marketing alla persona fisica, ma unicamente alla mail
I dati non saranno oggetto di profilazione sulla persona o sulle sue abitudini personali e i contatti non saranno trasferiti a terzi.
4 OBBLIGATORIETÀ DEL TRATTAMENTO
Il conferimento è spontaneo
5 BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
Il trattamento dei dati si riferisce unicamente alla replica di un contatto via e-mail
6 PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI
I dati personali del cliente saranno conservati per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi dell’elaborazione richiesta.
7 DESTINATARI DEI DATI ED EVENTUALE DIVULGAZIONE DEI DATI A TERZE PARTI
I dati personali dell’utente verranno trattati dal titolare del trattamento presso la propria sede legale, e/o sede operativa, dal personale esplicitamente incaricato al trattamento (personale amministrativo e o personale delle risorse umane) in misura necessaria e sufficiente allo svolgimento delle finalità descritte
I suoi dati personali non saranno in ogni caso soggetti a diffusioni.
8 MODALITA’ DEL TRATTAMENTO
I dati forniti personali sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato.
Il Titolare tratterà i dati personali per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra. Non viene effettuata profilazione e non vengono presi processi decisionali automatici sulla base dei dati raccolti
9 DIRITTI DELL’INTERESSATO
L’articolo 12 del Regolamento europeo 679/2016 (GDPR) introduce ed attribuisce all’interessato specifici diritti di cui ai seguenti punti della presente informativa sulla privacy. L’utente può rivolgersi, in qualsiasi momento, al Titolare del trattamento inviando una mail a info@associazione-cara.com al fine di ottenere informazioni, comunicazioni e modalità trasparenti per l’esercizio dei suoi diritti. L’esercizio dei diritti non è soggetto ad alcun vincolo di forma ed è gratuito.
9.1. DIRITTO ALL’ACCESSO E ALLA PORTABILITÀ DEI DATI
L’utente ha il diritto di richiedere conferma in qualsiasi momento all’Associazione Cara circa l’elaborazione dei propri dati personali come previsto dall’articolo 15 del Regolamento europeo 679/2016 (GDPR).
In qualsiasi momento l’utente può richiedere una copia completa dei suoi dati, che è possibile trasmettere ad un altro responsabile del trattamento dei dati come previsto dall’articolo 20 del Regolamento europeo 679/2016 (GDPR).
9.2. DIRITTO DI RETTIFICA
In qualunque momento l’utente ha diritto ad ottenere, senza indebito ritardo, la rettifica dei propri dati personali inaccurati secondo quanto previsto dall’articolo 16 del Regolamento europeo 679/2016 (GDPR).
9.3. DIRITTO DI LIMITAZIONE ALL’ELABORAZIONE DEI DATI PERSONALI
In qualsiasi momento l’utente può richiedere, come previsto dall’articolo 18 del Regolamento europeo 679/2016 (GDPR), che l’Associazione Cara limiti l’elaborazione dei dati personali che lo riguardano in una delle seguenti casistiche:
- se si contesta l’esattezza dei dati personali, per un periodo di tempo che consenta a l’Associazione Cara di verificare l’esattezza degli stessi;
- se l’elaborazione non è legale e l’utente si oppone all’eliminazione dei dati personali e richiede invece una limitazione al loro uso; o
- se l’Associazione Cara .non necessita più dei dati personali allo scopo dell’elaborazione, ma gli stessi sono richiesti dall’utente per l’instaurazione, esercizio o difesa di richieste legali.
9.4. DIRITTO DI CANCELLAZIONE
L’utente potrà, senza indebito ritardo, richiedere la cancellazione dei dati personali che lo riguardano, come previsto dall’articolo 17 del Regolamento europeo 679/2016 (GDPR), e l’Associazione Cara provvederà alla cancellazione dei dati personali, senza indebito ritardo al verificarsi di una di queste condizioni:
- se i dati personali non sono più necessari per lo scopo per cui sono stati raccolti o altrimenti elaborati;
- se si revoca il consenso sul quale l’elaborazione si basa, e dove non sussista alcun altro obbligo legale per l’elaborazione;
- se l’utente si oppone all’elaborazione, nel caso in cui l’elaborazione è legata a finalità di marketing diretto; d. se i dati personali sono stati elaborati illegalmente; o se i dati personali devono essere cancellati in conformità ad un obbligo legale europeo o nazionale.
9.5. DIRITTO DI OPPOSIZIONE
L’utente ha il diritto, come previsto dall’articolo 21 del Regolamento europeo 679/2016 (GDPR), di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettere e) o f), compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni.
Il titolare del trattamento si astiene dal trattare ulteriormente i dati personali dell’utente salvo che egli dimostri l’esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’utente oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
10 RECLAMI
Secondo quanto stabilito dall’articolo 77 del Regolamento europeo 679/2016 (GDPR), fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, l’utente può proporre in qualsiasi momento reclamo ad un’autorità di controllo (Autorità Garante per la protezione dei dati personali – www.garanteprivacy.it). in merito alla raccolta ed elaborazione dei dati personali da parte dell’Associazione Cara