Pedagogista, cantante e educatrice musicale, da sempre ha il desiderio di unire la passione per il canto, il mondo sonoro, l’improvvisazione corale e jazzistica con il mondo educativo. Nel 2001 comincia il suo viaggio nel mondo del canto; inizia studiando canto lirico con il soprano Paola Petruzzi(Genova), per poi proseguire nel campo del canto moderno. Nel frattempo, terminato il Liceo Classico, decide di intraprendere l’Università nel campo delle scienze umane, studiando pedagogia per i primi tre anni all’Università di Genova, specializzandosi poi in consulenza familiare, formazione e progettazione pedagogica, all’Università di Milano Bicocca. E’ qui a Milano che incontra il jazz e il gospel contemporaneo e inizia un percorso sempre più consapevole della volontà di legare la musica all’educazione. Crescere e prendere forma sembra quasi un’improvvisazione musicale continua,tutto si trasforma componendosi, come in una jam session. Qui a Milano quindi, siamo nel 2013, studia canto Jazz con il soprano Ulrica De Georgio, esplorando anche tecniche derivanti dal canto carnatico e dal teatro-voce (Hebel Rossel). Studia poi teoria musicale con il pianista e compositore Manfredi Trughembergher, con il quale consegue il diploma del sesto grado di teoria musicale alla Popular School of Music di Londra (2015). Sempre nel 2015 conclude il percorso di animazione e pedagogia musicale, iniziato nel 2013 presso il Centro Studi Musicali e Sociali Maurizio Di Benedetto, a Lecco. Qui apprende teorie e tecniche di animazione musicale, educazione musicale, paesaggi sonori e composizione elettroacustica, danza movimento terapia e musicoterapia, studiando con Mario Piatti, Enrico Strobino, Maurizio Vitali, Franca Zagatti e Francois Delalande. Incontra anche la personalità eclettica dell’antropologa vocale Germana Giannini, partecipando a seminari di approfondimento sugli stili differenti di emissione vocale e di improvvisazione nelle varie subculture europee africane e asiatiche. Ha inoltre la fortuna di esplorare con Albert Hera il concetto di Circle Song e improvvisazione corale (2015-2016). Una volta tornata a Genova, nel 2015, studia canto jazz con il soprano Claudia Sanguineti e teoria musicale con Luca Lamari (pianista e compositore). Allo studio fin da subito, intreccia il canto, in varie situazioni musicali differenti e in un coro Gospel semiprofessionista; la dimensione musicale di cui si sente più parte è quella della black music… Ritm & Blues, Blues, Soul e Jazz. Terminata l’Università poi (dal 2014 ad oggi) inizia a lavorare come Pedagogista in un Centro Socio Educativo Diurno, occupandosi anche di vari progetti formativi, di orientamento e sostegno con minori, adolescenti e famiglie. Nel 2017 Conclude il percorso di studio presso l’Associazione Italiana Gordon per l’Apprendimento Musicale (Aigam), diventando insegnante certificata per l’insegnamento della musica nella prima infanzia (0-6 anni).
Vanina Barbieri
